TASSELLAZIONI

Itinerario indirizzato alle classi 4a e 5a della scuola primaria

Le attività, che riguardano realizzazioni concrete con numeri finiti di poligoni e regioni limitate del piano, sono finalizzate a esplorare regolarità spaziali, a formulare congetture al riguardo e produrre argomentazioni, realizzando anche prodotti esteticamente piacevoli; favorire lo sviluppo di attività attraverso la costruzione e l'utilizzo di modelli e schemi.

L'itinerario comprende 3 laboratori (2 obbligatori +1 facoltativo) della durata di due ore ciascuno:

Laboratorio-1 (Obbligatoria)

I ragazzi manipolando tessere o piastrelle creeranno tassellazioni del piano con poligoni regolari di un solo tipo. Lo scopo è far scoprire se ci sono forme adatte a risolvere il problema e quali sono.

Scopriranno le caratteristiche geometriche di base delle forme usate attraverso l'esplorazione, l'analisi delle figure, l'utilizzo di supporti informatici.

Laboratorio-2 (Obbligatoria)

I ragazzi sperimenteranno tassellazioni del piano con poligoni regolari di due tipi di poligoni e successivamente con tre.

Scopriranno regole e proprietà di una tassellazione attraverso la manipolazione di materiale concreto (misurazione di angoli, configurazione su un vertice della tassellazione).

Costi:€100,00 a classe

 

I laboratori si terranno presso le classi richiedenti

Referenti:

Mariella Iannicelli Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Approfondimenti sui contenuti

Select your language

Macchine e Simulazioni