Stiramento
Quadrilatero del Delaunay
BPCQ è un rombo
articolato. I punti M e N, appartenenti rispettivamente ai lati BP, PC e scelti
in modo che sia PM = PN, sono vincolati a scorrere entro la scanalatura
rettilinea r. Il sistema meccanico (biellismo) ha due gradi di libertà.
E’ facile dimostrare
che la retta PQ si mantiene (durante la deformazione del sistema)
perpendicolare ad r, e che risulta sempre costante il rapporto delle distanze
di P e di Q da r. Quindi le regioni piane (limitate) descritte da P e da Q nei
semipiani opposti aventi r come origine comune si corrispondono in quella
particolare omologia affine che viene talvolta chiamata “stiramento”.