Macchine nella geometria di Euclide

Mesolabio

Compasso di Nicomede

Cono di Menecmo

Compasso perfetto

La prospettiva

Vetro del Dürer

Griglia del Dürer

Sportello del Dürer

Prospettografo di Scheiner

Prospettografo del Barozzi

Macchina per le anamorfosi

Strumenti di «invention piana»

Parabolografo del Cavalieri

Ellissografo di Proclo

Ellissografo di Leonardo

Le macchine di Cartesio

Macchina di Cartesio per i lenti

Iperbolografo di Cartesio

Trisettore di Cartesio

Lumaca di Pascal

Guide rettilinee

Guida rettilinea di Watt

Guida rettilinea di Roberts

Guida rettilinea di Peaucellier

Sistemi articolati

Ellissografo ad antiparallelogramma

Traslatore

Pantografo per l’omotetia

Pantografo per simmetria assiale

Pantografo per lo stiramento

Sezioni del toro

Strumento del Delaunay per gli ovali del Cassini

 Guida rettilinea approssimata
Sistema a tre aste di Watt

 

Nel sistema articolato a tre aste rappresentato in figura OA e QB sono di uguale lunghezza a. La biella AB ha lunghezza minore di a. M è il punto medio di AB.

Durante il movimento del sistema, A e B percorrono due circonferenze di raggio a e centri rispettivamente in O e Q, mentre M descrive una curva a lunga inflessione (a forma di otto) il cui tratto verticale ha un andamento approssimativamente rettilineo.

 L’approssimazione è migliore se, quando le aste OA e QB sono parallele, la biella AB è ad esse perpendicolare (cfr. figura 2)